Lorenzo Buccini • Tra Realismo, Passione e Arte in Continua Evoluzione

In questa intervista abbiamo il piacere di conoscere meglio Lorenzo Buccini, tatuatore romano con alle spalle più di dieci anni di esperienza tra Italia e Germania. Con uno stile che spazia dal realismo in bianco e nero al colore, Lorenzo ci racconta il suo percorso nel mondo del tatuaggio, le sue fonti di ispirazione e le sfide quotidiane del mestiere. Una chiacchierata sincera e ricca di spunti, utile sia per chi sogna di intraprendere questa carriera, sia per chi vuole semplicemente conoscere l’anima che si cela dietro l’ago.

Lorenzo Buccini • Tra Realismo, Passione e Arte in Continua Evoluzione 23 March 2025

Ciao Lorenzo, come vuoi presentarti ai nostri lettori?
Ciao. Mi chiamo Lorenzo Buccini, ho 31 anni e vengo da Roma, Italia. Faccio il tatuatore dal 2014 ed in questo periodo ho lavorato prevalentemente in Italia e Germania!

Come e’ cominciato il tuo percorso nel mondo del tatuaggio?
La passione per i tatuaggi mi è stata trasmessa da uno dei miei migliori amici che ai tempi lavorava come apprendista in uno studio. Facevamo graffiti insieme, quindi quando l’onda degli anni 2010 ha portato molti writer a tatuare mi sono incuriosito.

Lorenzo Buccini • Tra Realismo, Passione e Arte in Continua Evoluzione 23 March 2025

E quando hai deciso di intraprendere la carriera da tatuatore?
Nell’anno 2013 ho lasciato l’università per dedicarmi a tempo pieno al disegno accademico prima di iniziare a tatuare. Ai tempi lavoravo la mattina e mi allenavo il pomeriggio. Agli inizi del 2014, dopo il corso abilitativo, ho fatto il mio primo tatuaggio. Da lì sono stato preso subito nello studio dove lavorava il mio amico. Che ancora ringrazio per l’aiuto e l’opportunità. Ai tempi era molto più difficile di oggi trovare un posto che ti prendesse.

Dove ti trovi al momento?
Tecnicamente vivo a Pomezia, a 20 km da Roma, ma divido l’anno tra la Germania e l’Italia.

Lorenzo Buccini • Tra Realismo, Passione e Arte in Continua Evoluzione 23 March 2025

Come descriveresti la scena del tatuaggio in Italia al giorno d’oggi?
Onestamente è una cosa che non mi ha mai toccato molto. La scena del tatuaggio è qualcosa che si evolve di anno in anno. A volte stare al passo è veramente difficile. Quando ho iniziato, la situazione sembrava più rilassata, ci si focalizzava molto di più sul tatuaggio in sé e per sé. Poi sugli artisti che ne avevano fatto la storia. Oggi, con i social, è molto più facile emergere ma anche passare di moda. Quindi credo bisognerebbe rimanere focalizzati sul lavorare bene, in modo pulito, offrendo sempre quel qualcosa in più ai nostri clienti.

Come definiresti il tuo stile di tatuaggio?
Credo possa essere definito realistico, ma in realtà faccio quello che mi piace. Ed ogni giorno mi piace una cosa diversa! Quindi evolve insieme a me.

Lorenzo Buccini • Tra Realismo, Passione e Arte in Continua Evoluzione 23 March 2025

Che tipo di progetti di tatuaggio ti piace fare più?
Sono partito con il black and grey basico per poi finire negli anni con il realismo a colori. Sicuramente progetti di più sedute su gambe o braccia sono eccitanti, ma anche il pezzo singolo da una giornata ha sempre il suo perché. Dipende tutto molto dal soggetto e dal cliente.

Qual è la fonte principale di ispirazione per i tuoi tatuaggi?
Dipende di cosa si parla. Se parliamo di ispirazione artistica mi piacciono molto la pittura digitale e acrilica. Qualsiasi soggetto, l’importante è che sia messo nel giusto sfondo e con le luci. Se parliamo di tatuatori come ispirazione, non basterebbe lo spazio ad elencare!

Lorenzo Buccini • Tra Realismo, Passione e Arte in Continua Evoluzione 23 March 2025

Qual è l’aspetto più impegnativo di essere un tatuatore nel 2025?
L’organizzazione. Le agende sono sempre più affollate, quindi garantire a tutti la stessa qualità a volte è difficile. E le lunghe file di attese limitano molto la tua libertà. Ogni cosa va programmata con largo anticipo e viaggiare spesso rende il tutto molto stressante. Diventa un lusso anche ammalarsi a volte.

Qual è l’aspetto più gratificante di essere un tatuatore?
Sicuramente la soddisfazione di un cliente. Ma in realtà quella bella sensazione la sera, mentre riguardi le varie foto e video, che hai creato qualcosa. A volte di bello, a volte di unico, però comunque qualcosa! Il tempo e la passione che ci hai messo non sono stati vani.

Lorenzo Buccini • Tra Realismo, Passione e Arte in Continua Evoluzione 23 March 2025

Qual è la tua esperienza alle tattoo convention finora?
L’ambiente è veramente magico. Frizzante. Ma negli anni c’è sempre più focus sulle competizioni che sul confronto. Ci si dimentica che se si parla di arte non c’è migliore o peggiore ma solo diverso.

Ti ricordi la prima convention di tatuaggi a cui hai preso parte?
Caserta 2017. Che ridere!

Lorenzo Buccini • Tra Realismo, Passione e Arte in Continua Evoluzione 23 March 2025

Qual è il motivo principale per partecipare o prendere parte a una tattoo convention?
Il conoscersi con altre persone con cui ci si può confrontare, imparando tecniche e trucchi. Accettando e dando consigli. Si torna sempre con di più di quando si è partiti. Le competizioni anche possono essere importanti se stimolano la voglia di migliorarsi, non devono essere l’unico obiettivo.

Qual è la tua tattoo convention preferita finora? E perché?
Da visitatore credo la Gods of Ink di Francoforte. Anche quella di Roma ha sempre avuto un certo fascino per me. La migliore in cui sono stato in Italia è sicuramente Firenze!

Lorenzo Buccini • Tra Realismo, Passione e Arte in Continua Evoluzione 23 March 2025

Che consiglio daresti a qualcuno che sta pensando di intranpendere una carriera da tatuatore?
Mettici l’impegno perché la competizione è sempre più spietata!

Chi sono le persone che ammiri di più all’interno della comunità del tatuaggio?
Sono veramente molti gli artisti che stimo. Dai colleghi con cui lavoro ogni giorno a quelli che ho incontrato anche solo poche volte! Il mio preferito comunque dal giorno 0 rimane sempre Dmitriy Samohin.

Lorenzo Buccini • Tra Realismo, Passione e Arte in Continua Evoluzione 23 March 2025

Qual è il tuo più grande risultato come tatuatore?
A parte qualche premio individuale a qualche convention, l’invito a lavorare nei migliori studi d’Europa e i complimenti di alcuni ultra stimati colleghi! Tutto questo è la più grande soddisfazione per me.

Fai altre forme di arte oltre al tatuaggio?
Mi piace dipingere e scolpire ma non ho molto tempo libero. Il tatuaggio prende quasi tutta la mia vena artistica!

Lorenzo Buccini • Tra Realismo, Passione e Arte in Continua Evoluzione 23 March 2025

Quali sono i tuoi obiettivi o sogni per il prossimo futuro?
Lavorare di meno per concentrarmi di più sul creare qualcosa. Come tatuatore mi sento più un artigiano che un artista, mi piacerebbe molto invertire le cose.

C’è qualcos’altro che vorresti dire ai nostri lettori?
Grazie a tutti quelli che hanno speso del tempo a leggere questa intervista, fa sempre piacere esprimere i propri pensieri e fa piacere ugualmente sapere che qualcuno li ascolti. Spero di aver dato buoni consigli e informazioni!

Lorenzo Buccini • Tra Realismo, Passione e Arte in Continua Evoluzione 23 March 2025


Tattoo Instagram

Leave A Comment