We are glad to feature today a Tattoo Artists from Switzerland mastering the challenging arts of realism, micro-realism and fine-line tattoos. Let’s meet Omar (interview made in Italian by Michael Murolo)!

Keyo Ink • Realism & Microrealism from Switzerland 18 February 2025

Come vuoi presentarti ai nostri lettori ?
Mi chiamo Omar, in arte Keyo Ink e sono appassionato e specializzato principalmente nel black and grey, realismo, microrealismo e concettuale.

Da dove viene il tuo fascino per i tatuaggi?
Sono sempre stato appassionato di disegno e, di conseguenza, mi sono avvicinato al tatuaggio per il fascino di poter imprimere in modo permanente la mia arte. Devo anche molto a una serie televisiva, Miami Ink, che da ragazzo mi ha fatto innamorare e affascinare del modo in cui si vive all’interno di uno studio di tatuaggi.

Keyo Ink • Realism & Microrealism from Switzerland 18 February 2025

E quando hai cominciato a tatuare a livello professionale?
Ho iniziato a tatuare intorno al 2016.

Dove lavori adesso?
Sono a Locarno in Ticino (Svizzera), dove ho il mio studio di tatuaggi: KEYO Tattoo Studio.

Keyo Ink • Realism & Microrealism from Switzerland 18 February 2025

Come percepisci il mondo del tatuaggio attualmente?
Direi che il livello sia in continua crescita, in perfetta parallela con l’industria, che riesce a sfornare sempre più articoli di qualità crescente. Siamo in un momento di picco assoluto, dove ormai il tatuaggio è diventato un must per quasi tutti, grazie anche alle nuove tecnologie che permettono di creare veri e propri progetti personalizzati per i clienti, offrendo ottime anteprime di ciò che sarà il lavoro finito e garantendo una sicurezza sempre maggiore dal punto di vista igienico e sanitario.

Come definiresti lo stile dei tuoi lavori?
Al momento mi sto concentrando sul concettuale, il microrealismo e il realismo. Mi piace molto l’idea di ricreare qualcosa che si avvicini il più possibile all’immagine di riferimento; ogni volta è una sorta di sfida. Adoro anche unire pezzi geometrici, il più possibile in stile fine line, al realismo e microrealismo, in modo da riuscire, anche con pezzi relativamente grandi, a farli sembrare leggeri.

Omar Kamal interview witch

Qual è la fonte principale di ispirazione per i tuoi tatuaggi?
Mi ispiro tantissimo ad altri artisti che fanno pezzi concettuali, realistici e fine line, guardo molto il web, mostre artistiche e gallerie.

Qual è l’aspetto più impegnativo di essere un tatuatore nel 2025?
Penso riuscire a distinguersi dalla massa.

Omar Kamal Interview dot work tattoo

Quale e’ l’aspetto che ti soddisfa di piu’ dell’essere un tatuatore?
Ovviamente vedere il cliente soddisfatto e a volte addirittura emozionarsi, poter creare qualcosa di unico e potersi esprimere artisticamente. Poter guadagnare da vivere bene tramite l’arte che non è per nulla una cosa scontata.

Quale è la tua esperienza alle tattoo conventions finora?
Purtroppo non ho partecipato a molte conventions perché mi sono concentrato quasi al 100% sui clienti locali e sul mio studio, ma ovviamente mi piacerebbe colmare questa lacuna. La prima convention a cui sono stato e’ stata quella di Berna in Svizzera.

Omar Kamal Interview lion tattoo

Cosa ti spinge a partecipare ad una tattoo convention?
Piu’ che altro, per conoscere grandi artisti, farsi nuovi amici nel settore e confrontarsi con essi.

Omar Kamal Interview tiger tattoo

Che consiglio daresti alle persone vorrebbero intraprendere una carriera da tatuatori?
Lavorare duramente e impegnarsi al massimo: la costanza, l’impegno e il desiderio di imparare e migliorarsi sono la chiave per diventare un bravo tatuatore.

Chi sono le persone che ammiri di più nel mondo del tatuaggio?
Per quanto riguarda il realismo, Fred Tattoo, Noah Bissi e Chico Morbene sono indubbiamente i miei preferiti. Ammiro tantissimo Sergio Fernandez, sia per la realizzazione delle sue opere che per la capacità di comporre i suoi progetti. Il mio preferito in assoluto è Oscar Akermo, che mi ha davvero fatto appassionare al suo stile, e anche Balazs Bercsenyi mi piace moltissimo per le sue idee. Loro mi hanno aiutato tantissimo, indirettamente, a progredire in questo mondo.

Omar Kamal Interview American Indians woman tattoo

Qual è il tuo più grande risultato come tatuatore?
Semplicemente il fatto di aver soddisfatto e reso felici i miei clienti lo considero già un grande risultato. Inoltre, avere uno studio nel centro del paese, dove ospito grandi artisti, sia tatuatori che, grazie anche al grande spazio a disposizione, espositori e pittori, è per me una grande soddisfazione.

Fai altre forme di arte oltre al tatuaggio?
Si dipingo e disegno.

Omar Kamal Interview realisim black & grey tattoo

Quali sono i tuoi obiettivi o sogni per il prossimo futuro?
A lungo termine, vorrei cercare di lasciare un’impronta in questo lavoro, aprendo diversi shop in varie locations e conoscendo ancora più artisti di grande valore tramite convention e ospitate..

E per chiudere che messaggio vorresti lasciare ai nostri lettori?
Se volete conoscermi meglio, potete trovarmi su Instagram come Keyo Ink oppure Keyo Tattoo Studio nel caso foste curiosi di saperne di più sullo studio. Grazie mille per l’attenzione !

Omar Kamal Interview heart tattoo


Tattoo Instagram